L’individuazione, la mappatura e la valorizzazione dei beni immateriali hanno un’importanza strategica per il business aziendale.
Le aziende che identificano, valorizzano, ottimizzano i propri asset immateriali possono accedere a diverse misure agevolative che incentivano queste operazioni.
Ne è un esempio il Patent Box, completamente rinnovato dalla nuova Legge di Bilancio 2022.
QUALI SONO LE PRINCIPALI NOVITÀ?
- Un risparmio fiscale di circa il 30% (grazie ad una maxi deduzione del 110% dei costi)
- Può essere cumulato con alcune voci di spesa del Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo (arrivando quindi fino al 50% di risparmio)
Se tutto verrà confermato quindi le imprese andranno a godere di una maggiorazione del 110% dei seguenti costi ai fini della tassazione del reddito d’impresa:
- Software protetto da copyright
- Brevetti industriali
- Disegni e modelli
ALTRI PUNTI IMPORTANTI:
- Può durare per 5 periodi d’imposta, è rinnovabile ed è irrevocabile.
- I soggetti che esercitano l’opzione non possono fruire, per la sua intera durata e in relazione ai medesimi costi, del credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo.
- È stato previsto anche un regime transitorio per coloro che stavano già applicando le agevolazioni nel regime precedente.
Tempi e modalità verranno chiariti da un prossimo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.
Contattaci subito compilando il form in basso per valutare insieme e senza impegno come sfruttare al meglio questa opportunità.