Hai investito in strumentazione e macchinari? Stai investendo? Conti di investire?
Il Piano Transizione 4.0 ha aperto nuove opportunità per ottenere agevolazioni pubbliche all’acquisto di beni e strumentazione altamente tecnologici nei settori agricolo, zootecnico e lattiero-casearo.
Il Credito di Imposta Agricoltura 4.0 è il principale strumento dedicato a favorire le aziende ad investire in beni materiali nuovi e a dotarsi di strumenti software che favoriscano la digitalizzazione dell’impresa.
L’agevolazione premia le imprese che hanno già investito, investono e investiranno in beni materiali strumentali nuovi con un beneficio fiscale fino al 40%.
Quali sono gli investimenti ammissibili?
L’agevolazione è prevista per gli investimenti in beni materiali nuovi ad alto contenuto tecnologico e nei beni immateriali che contribuiscono alla trasformazione dell’azienda in chiave 4.0.
Beni materiali (l’elenco non è esaustivo)
- macchine per l’agricoltura 4.0 (es. trattrici, seminatrici, spandiconcime);
- dispositivi e macchine di supporto (es. sistemi di sensori in campo, droni, stazioni meteo);
- strumenti e dispositivi per il carico/scarico, la movimentazione, la pesatura e la cernita automatica de i pezzi (es. carrelli elevatori, gru);
- dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzata (es. sistemi di pallettizzazione);
- vasche per il latte;
- impianti e sale di mungitura;
- sistemi automatici di preparazione dei pasti per gli animali da allevamento;
- telecamere per la rilevazione di insetti nocivi.
Beni immateriali
- Software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni
Quali sono le tempistiche per gli investimenti?
L’agevolazione riguarda gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 (a condizione che entro il 31 dicembre 2020 sia stato effettuato il pagamento di un acconto non inferiore al 20% del costo e sia stato accettato l’ordine d’acquisto da parte del venditore).
È in approvazione il Disegno di Legge che prevede l’estensione e il potenziamento della misura per gli investimenti che si effettueranno nel biennio 2021-2022.
Quindi, è un’ottima opportunità per le imprese per ridurre il costo degli investimenti che hanno già effettuato, che stanno effettuando o che contano di effettuare.
Contattaci! Nova Fund, grazie al know-how tecnico interno qualificato, dà valore ai Tuoi progetti e Ti supporta in tutto l’iter di processo fino all’ottenimento del contributo.