In considerazione della situazione di emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del COVID-19 e la conseguente necessità da parte delle imprese di dotarsi di DPI e di strumenti di prevenzione per la messa in sicurezza dei lavoratori, la Regione Veneto e Unioncamere del Veneto riconoscono alle MPMI un rimborso delle spese sostenute.
Qual è il contributo?
Il beneficio consiste in un contributo a fondo perduto dell’80% sino ad un importo massimo di 4.000 euro. Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuto un contributo maggiore, pari al 90% delle spese sostenute e fino ad un massimo di 4.500 euro.
Il bando è a sportello: solo le prime domande verranno finanziate!
Chi può ottenere il contributo?
Tutte le micro, piccole e medie imprese, con sede legale o entità locale nella Regione Veneto.
Quali sono le spese ammissibili?
Rientrano le spese sostenute per l’acquisto di DPI e per l’acquisizione di strumenti di prevenzione della diffusione del Covid-19, sostenute dall’11 marzo 2020 e relative a (l’elenco non è esaustivo):
- dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea
- attrezzature per la sanificazione e igienizzazione dei locali
- strumenti di aerazione e arredi atti a garantire la distanza di sicurezza
- acquisto di DPI (es. mascherine, guanti, indumenti di protezione, detergenti, soluzioni disinfettanti, etc.)
Contattaci per scoprire le altre spese finanziabili!
Quando è possibile presentare la domanda?
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 8:00 del 28 settembre 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Contattaci subito compilando il form in basso per valutare insieme e senza impegno come sfruttare al meglio questa opportunità!
Leggi anche COVID 19 – Contributi a fondo perduto per la sicurezza nei luoghi di lavoro