Destinatari: PMI che siano titolari di un brevetto concesso dopo il 01/01/2022 o che abbiano depositato una domanda di brevetto dopo il 01/01/2021con esito “non negativo”
Beneficio: contributo a fondo perduto dell’80% dei costi ammissibili e fino a € 140.000 euro
Spese ammissibili: progettazione, ingegnerizzazione, industrializzazione, organizzazione e sviluppo, trasferimento tecnologico
Destinatari: Imprese di qualsiasi dimensione esclusi la sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca) e, della Sezione C, escluse le classi: 10.11 e 10.12
Beneficio: agevolazione del 100% formata da un finanziamento a tasso agevolato del 0,4% + un contributo a fondo perduto del 10% (solo per alcune categorie di imprese)
Spese ammissibili: inserimento mercati, transizione digitale ed ecologica, fiere ed eventi, E-commerce, certificazioni e consulenze, Temporary manager
Destinatari: imprenditori agricoli (in forma individuale o societaria), imprese agroindustriali, cooperative agricole
Beneficio: contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese
Spese ammissibili: moduli fotovoltaici, inverter, software di gestione, sistemi di accumulo, fornitura e messa in opera di materiali necessari all’intervento, connessione alla rete, spese di progettazione e asseverazioni
Destinatari: PMI e MID CAP fino a 1.500 dipendenti
Beneficio: contributo a fondo perduto del 40% + finanziamento a tasso zero del 60%
Spese ammissibili: impianti, macchinari, attrezzature, hardware, software, investimenti commerciali in paese estero, consulenze per eventi e spese promozionali, certificazione di prodotto, marchi e brevetti, efficientamento energetico, solidità patrimoniale
Destinatari: PMI e MID CAP fino a 1.500 dipendenti
Beneficio: contributo a fondo perduto del 40% + finanziamento a tasso zero del 60%
Spese ammissibili: impianti, macchinari, attrezzature, hardware, software, investimenti commerciali in paese estero, consulenze per eventi e spese promozionali, certificazione di prodotto, marchi e brevetti